Andriy Yermak, l’altro leader dell’Ucraina in guerra
di Christopher Miller sul Financial Times
Il braccio destro del presidente Zelensky alimenta i timori di un’autorità sempre più centralizzata. Andriy Yermak non è il presidente dell’Ucraina. Ma spesso si comporta come se lo fosse. Sceglie personalmente i funzionari di governo – e li licenzia. Il primo ministro e i vertici militari si rimettono spesso a lui. Un ritratto.
L’intermediario: come il Qatar è diventato la capitale mondiale della diplomazia
di Nesrine Malik sul Guardian
Questo piccolo stato, incredibilmente ricco, è diventato un attore di primo piano sulla scena globale, impegnato a risolvere alcuni dei conflitti più difficili del nostro tempo. Cosa lo spinge in questa direzione?
La pesante eredità paterna di Xi Jinping
di Joseph Torigian su Foreign Affairs
Come le vicende del padre hanno plasmato il leader cinese – e il paese che governa. Invece di allontanarlo dal Partito Comunista Cinese, l’esperienza di essere figlio di un dirigente epurato ha spinto Xi Jinping ad abbracciare proprio la causa per cui suo padre aveva sofferto.
Come una città cinese di confine sostiene l’economia russa
di Keith Bradsher sul New York Times
Il flusso di merci a Manzhouli, il principale valico di frontiera della Cina con la Russia, testimonia i legami sempre più stretti tra i due paesi – e complica la relazione di Pechino con l’Europa.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
L’esercito segreto afghano della CIA
di Kevin Maurer su Rolling Stone
Le Zero Units hanno combattuto al fianco degli americani, aiutandoli prima nella guerra, poi nell’evacuazione. Ora affrontano l’incertezza mentre iniziano una nuova vita negli Stati Uniti. “Abbiamo perso tutto”, afferma un membro di questa forza segreta afghana. “Abbiamo perso il nostro paese. Abbiamo perso la nostra bandiera. Abbiamo perso la famiglia, i fratelli, e la nostra dignità”.
Un’indagine sulla lunga amicizia tra Trump ed Epstein
di Alan Feuer e Matthew Goldstein sul New York Times
Per quasi quindici anni, i due hanno frequentato gli stessi ambienti a Manhattan e Palm Beach, in Florida, prima di un litigio che ha preceduto il primo arresto di Jeffrey Epstein.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Mary aveva la schizofrenia. Poi, all’improvviso, non più
di Rachel Aviv sul New Yorker
Per decenni, una donna di nome Mary ha vissuto preda di deliri ossessivi. Ex colleghi che tramavano alle sue spalle, una telecamera nascosta nella doccia, la figlia maggiore che, a suo dire, le avvelenava la pizza. Si era ridotta a barricarsi in casa e ha trascorso anni entrando e uscendo da reparti psichiatrici. Poi, improvvisamente, pochi mesi dopo l’inizio della chemioterapia per un linfoma, i sintomi psicotici sono scomparsi.
Alcuni pazienti psichiatrici potrebbero in realtà soffrire di condizioni autoimmuni curabili. Ma cosa succede a chi, da un giorno all’altro, torna sano di mente?
Il fantasma nella stanza della terapia
di Ellen Barry sul New York Times
I terapeuti sono molto riservati sulla propria vita personale. Quando si ammalano o muoiono all’improvviso, lo shock per i pazienti può essere devastante.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Un William Woods diceva la verità. L’altro gli aveva rubato la vita
di Charlie McCann su 1843 Magazine
Dopo aver subìto un furto d’identità, cerchi giustizia – ma finisci arrestato e ricoverato contro la tua volontà. È quello che è successo a William Woods. O meglio, a colui che affermava di essere William Woods. Era la vittima o il truffatore? Una grande storia.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
La storia di Istanbul poggia su una linea di faglia
di Maham Javaid, Salwan Georges, Erin O’Brien, Leslie Shapiro, Laris Karklis, William Neff e Yutao Chen sul Washington Post
Gli esperti avvertono che Istanbul ha una probabilità compresa tra il 40 e il 60 per cento di essere colpita da un forte terremoto nei prossimi trent’anni – una minaccia concreta per monumenti storici come Santa Sofia. Un’analisi su come l’antica architettura della città e del paese potrebbe resistere a un evento sismico di ampia portata.