Gli Stati Uniti avrebbero potuto salvare Navalny?
di Drew Hinshaw e Joe Parkinson sul Wall Street Journal
Mentre l’amministrazione Biden era ancora in fase di valutazione, gli amici del celebre oppositore russo hanno lavorato a un piano audace per tirarlo fuori dal gulag di Putin. Una storia notevole.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Come Tether è diventata la valuta da sogno per i riciclatori di denaro
di Oliver Bullough su 1843 Magazine
Mentre la società che la emette investe milioni acquisendo partecipazioni in alcune imprese italiane (nella Juventus in primis), la sempre più nota stablecoin, lanciata da un italiano nel 2014, sta alimentando un’economia ombra a livello globale. E, allo stesso tempo, non è mai stata così rispettabile. Un’inchiesta.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
La guerra segreta della Russia e il complotto per uccidere un CEO tedesco
di Stephanie Baker e Aaron Kirchfeld su Bloomberg Businessweek
Armin Papperger guida un’azienda della difesa tedesca che rifornisce l’Ucraina. Questo impegno ha portato al gruppo profitti senza precedenti, ma ha messo lui nel mirino dei russi.
Una corruzione molto britannica
di David Pegg sul Guardian
Quando Ian Foxley scoprì prove di corruzione mentre lavorava per un’azienda britannica a Riad, avvisò il Ministero della Difesa del Regno Unito. Non sapeva di essere appena diventato un whistleblower e di essersi imbattuto in uno dei segreti meglio custoditi di Whitehall.
La Silicon Valley entra nell’èra dell’“hard tech”
di Mike Isaac sul New York Times
Addio all’epoca dei siti per consumatori e delle app. L’intelligenza artificiale ha inaugurato una nuova fase, quella che gli insider della capitale dell’innovazione americana chiamano “hard tech”. Di cosa si tratta?
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Come vivere per sempre. E arricchirsi nel tentativo di farlo
di Tad Friend sul New Yorker
Mentre i ricercatori tentano di rendere la morte solo un’opzione, gli investitori intravedono l’occasione per profitti enormi. Ma il corpo umano ha già raggiunto i suoi limiti?
I chatbot possono entrare in una spirale delirante. Ecco come
di Kashmir Hill e Dylan Freedman sul New York Times
Dopo 21 giorni di conversazione con ChatGPT, un uomo altrimenti perfettamente lucido si è convinto di essere un supereroe nella vita reale. Una dettagliata analisi del lungo scambio.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Il dolore del perfezionismo
di Leslie Jamison sul New Yorker
È il difetto che molti ostentano con falsa modestia nei colloqui di lavoro, ma gli psicologi stanno scoprendo sempre di più i danni reali che provoca. Un’indagine fondamentale.
Leslie Jamison è autrice di Lascialo gridare, lascialo bruciare. Saggi sulla bramosia di vivere e altre ossessioni, oltre che di Esami di empatia. Saggi sulle sofferenze degli altri, pubblicati dalla nostra casa editrice NR edizioni
L’arte del carisma
di Henry Mance sul Financial Times
Cos’è, chi ce l’ha – e come sta cambiando la politica sotto l’influenza di questo fattore X? Un saggio.
L’Osservatorio Vaticano guarda al cielo
di Rebecca Mead sul New Yorker
Si trova a Castel Gandolfo, ed è diretto da un gesuita nato in Michigan – esperto di meteoriti – conosciuto come l’Astronomo del Papa. Un affascinante ritratto.