Quello che luccica
di Miranda Green su The Atavist
Le sue presunte vittime lo accusano di aver corrotto funzionari del dipartimento di polizia di New York, rubato milioni in diamanti e convinto Floyd Mayweather Jr. e Kim Kardashian a promuovere una criptovaluta truffaldina. E allora, perché Jona Rechnitz è ancora a piede libero? Una storia incredibile.
Un nuovo Papa affronta lo scandalo degli abusi nella Chiesa tra elogi e critiche
di Karin Brulliard, Samantha Schmidt, Jonathan Edwards e Jonathan O’Connell sul Washington Post
Le vittime chiedono a Papa Leone un impegno concreto per garantire trasparenza nelle indagini sui preti accusati di abusi sessuali. Ma il suo operato negli anni passati solleva più di una preoccupazione. Un’inchiesta.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Il sogno californiano è solo un miraggio?
di Adam Nagourney sul New York Times
La California si trova ad affrontare quella che, secondo i funzionari, è una congiuntura senza precedenti: un insieme di forze che metteranno alla prova la sua lunga storia di resistenza alle catastrofi – naturali e non solo.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
I guru ideologici in lotta per l’anima del trumpismo
di Joshua Chaffin e Zusha Elinson sul Wall Street Journal
Il tecno-libertario Curtis Yarvin e il conservatore cattolico Patrick Deneen condividono un solo obiettivo: distruggere l’establishment americano. Un saggio.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Jeff Bezos sta svendendo il Washington Post?
di Clare Malone sul New Yorker
Il giornale che fece cadere Richard Nixon fatica oggi a sopravvivere al secondo mandato di Donald Trump. Un’indagine fondamentale.
Il prezzo della remissione
di David Armstrong su ProPublica
Quando mi è stato diagnosticato il cancro, ho deciso di capire perché una sola pillola di Revlimid costasse quanto un iPhone nuovo. Da anni, come giornalista, mi occupo dell’alto costo dei farmaci. Eppure, quello che ho scoperto ha sorpreso perfino me.
L’ultimo dono di una professoressa ai suoi studenti: i risparmi di una vita
di Hank Sanders sul New York Times
Nell’agosto del 2021, un pacco misterioso arrivato da Sarasota, in Florida, finì nella cassetta della posta di Nicole Archer, a Manhattan.
La dottoressa Archer salì in fretta nel suo angusto appartamento di Chelsea stringendo la busta spessa tra le mani. La aprì di corsa sul tavolo da pranzo, rivelando finalmente quel documento legale su cui si interrogava da mesi.
Sapeva che una sua amata professoressa del college le aveva lasciato qualcosa nel testamento. Si aspettava un dono modesto – abbastanza, forse, per una cena o uno dei braccialetti di perline che l’insegnante amava realizzare a mano.
Ma quando la dottoressa Archer, 49 anni, vide la cifra sull’ultima pagina – 100.000 dollari – pensò che ci fosse sicuramente un errore di virgola.
Cris Hassold, docente al New College of Florida per cinquant’anni, ha lasciato un segno indelebile nei suoi 31 studenti preferiti. “Penso a lei quasi ogni giorno”, raccontano.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
In difesa della disperazione
di Hanif Abdurraqib sul New Yorker
Questo stato d’animo viene spesso descritto come un punto di arrivo, un abisso di sconforto dal quale non si può riemergere. Ma non è detto che debba essere così. Un saggio.
La musica dance è tornata. Questa volta cosa c’è di diverso? Molto
di Foster Kamer sul New York Times
Dopo i lockdown pandemici, i fan sono pronti a scatenarsi in pista. Oggi, le piattaforme online portano nuovi suoni e talenti emergenti a un pubblico globale sempre più vasto.
Link senza paywall creato per gli iscritti a NightReview
Viaggio nei settori giovanili del Portogallo
di Antonio Belloni su Rivista Undici
Reportage dai centri giovanili di Porto, Benfica e Sporting Braga, luoghi in cui i giovani vengono allevati in modo scientifico e creativo.